Skip to content

La Passione: un ponte per il nuovo

Condividi il post

Share This Post

Quando si pensa alla passione spesso ci si confonde credendo che questa forza immensa sia una specie di elemento magico che permette di ottenere risultati fuori dal comune. Bene, è vero. Quello che però non è così chiaro è che la passione non è quasi mai rivolta al nostro interno. La passione  è paragonabile ad una strada che ci conduce a situazioni, esperienze, elementi e  cose al di fuori di noi. La passione è una somma di forze estremamente potente. Per capire questo concetto è necessario un salto di paradigma e partire dal significato classico che attribuiamo a questa parola. La definizione di passione è significativa:
passióne s.f. [fine sec. XIII]
~ sofferenza fisica e spirituale, quasi esclusivamente riferita al Cristo; violenta emozione affettiva; vivace inclinazione.
PRESTITO LATINO: dal lat. passĭo -ōnis ‘affezione, perturbazione’, der. di passus, part. pass. di pati ‘soffrire, subire, sopportare’ (⇨ PATIRE)
◆ Il lat. eccl. passĭo acquisisce i due sign. fondamentali che sono arrivati fino a noi e che traducono il gr. páthos (⇨ PATHOS): da un lato la sofferenza esemplare di Gesù Cristo (⇨ PASSIO) e dall’altro i moti irrazionali e concupiscenti dell’animo umano
Straordinario il contributo che deriva dall’etimo per capire come la passione sia fondamentalmente la commistione di due forze opposte e potenti: il piacere e il dolore. Questo è ciò che rende la passione un elemento fondamentale in tutto ciò che è capace di produrre risultati. La passione è l’energia più potente che esiste nell’animo umano. Il fatto è che esiste come collegamento dal nostro intimo all’esterno, come raccordo, come ponte appunto. Quando ne disponiamo ci permette di sopportare il più fastidioso degli accadimenti e renderlo addirittura piacevole: mi riferisco l’allontanamento dalle nostre abitudini! Sembra infatti che noi esseri umani si sia stati progettati per conservare energia, per non sprecarla. I meccanismi che ci aiutano a semplificare le cose, e quindi a conservare energia, sono strumenti che tendiamo, una volta acquisiti, a replicare. Questa è una semplificazione del meccanismo più complesso che genera e alimenta le abitudini ma ci aiuta a capire un elemento centrale del ruolo che la passione ha nel permetterci di crescere e migliorare. La passione è quell’ingrediente che ci conduce fuori dal nostro comfort e che trasforma il prezzo emotivo da pagare in un giusto compenso, trasforma la paura in adrenalina, ci porta dalla staticità all’azione.
Non è difficile immaginare quanto la passione sia necessaria per un atleta, uno scalatore, un navigatore… Patire non è soffrire ma migliorare. Non è dolore ma piacere e non è questione di masochismo ma di desiderio. Ognuno di noi ha le proprie passioni e anche per noi è utile renderci conto di quanto questa unione di forze ci permette di crescere le nostre competenza, migliorare le nostre prestazioni, potenziare la nostra comunicazione e le nostre relazioni. Quello che ci si chiede spesso è: come posso aumentare la passione? Quali strumenti ho per alimentare e crescerne la portata? Come posso appassionare altre persone come ad esempio il mio team sul lavoro, il mio gruppo di amici, la mia famiglia per un progetto di vita? Purtroppo non è sempre possibile trasferire la passione. Anzi, talvolta è addirittura negativo e nefasto provarci.
Fortunatamente esiste una miccia per la passione ed è un attivatore potente attraverso la quale creare una vera e propria magia. Si chiama Entusiasmo…
entuṣiàṣmo s.m. [sec. XVI]
~ intensa partecipazione, esaltazione.
PRESTITO MODERNO DAL GRECO ANTICO: dal gr. enthusiasmós ‘invasamento’, der. di enthusiázō ‘essere ispirato, invasato’, der. di éntheos ‘ispirato da un dio’, da theós ‘dio’ col pref. en- ‘in, dentro’ ► fr. enthousiasme, sp. entusiasmo.
L’entusiasmo è “il dio che alberga in noi”, la forza immensa capace di accendere la miccia della passione. Ha anche un’altra caratteristica: l’entusiasmo attacca. Cito una persona a me cara, Alberto Bucci, immenso coach del mondo del basket che ama  dire che “l’entusiasmo è come l’influenza: solo se lo hai lo attacchi!”.
Questa forza che vive dentro di noi ha la capacità di accendere il desiderio e la volontà; questo ci mette in contatto con la nostra parte emotiva e accende la passione. Di più. La potenzia e la rafforza. Crea condizioni di scambio e comprensione dei benefici nelle persone intorno che si accendono a loro volta come contagiati da un virus e attivano passioni a loro volta, magari non le stesse ma si sentono legittimate a farlo. L’entusiasmo libera potenziale e questo crea la magia. Lo svantaggio è che non è non è dissimulabile. Non si può fingere di essere entusiasti: o lo si è o no. Attivare la passione è il primo passo.
Ma non basta questo a produrre risultati. Questa forse non è una buona notizia ma è la verità. Essere entusiasti ed appassionati è sicuramente il passo iniziale per un percorso di sviluppo ma non basta per ottenere grandi risultati. Aiuta nella prosecuzione di cammini duri e difficili, supporta imprese ardite e sfide al limite ma non è sufficiente da sola. E’ un ingrediente immancabile e rimane ingrediente e non ricetta completa.
La ricetta è più complessa per arrivare alla meta… ma questo è un altro discorso e un prossimo articolo…

Newsletter

Non perderti nulla! Iscriviti per ricevere notizie.

Professione Coach

Professione coach

Viaggio all’interno della mente di un coach per scoprire, imparare e fare propri gli strumenti
Continua a leggere...
Guidare la mente

Guidare la mente

La potenza delle parole nella programmazione dei comportamenti Scopri come è possibile guidare la tua
Continua a leggere...
Leadership e carisma

Leadership e carisma

Trasformarsi in leader solidi oltre la mente e la razionalità La vera leadership è la
Continua a leggere...
Analis transazionale

Analisi transazionale

Sviluppare una personalità solida e risolvere ogni blocco al nostro possibile Scoprire le caratteristiche e
Continua a leggere...

Newsletter

Non perderti nulla! Iscriviti per ricevere notizie.

Molto altro

Rae Lin DAlie

La grandezza di Rae Lin D’alie

Non sempre quando ci si trova davanti al talento puro è facile accorgersene. A volte il talento si nasconde, a volte rimane timidamente confinato, a volte non siamo noi capaci
Continua a leggere...

La grinta come veicolo al successo

Cosa è la grinta e perché aiuta le persone ad ottenere risultati fuori dal comune? Ce lo spiega Angela Lee Duckworth in un bellissimo intervento a TED. Avere il giusto atteggiamento e la giusta determinazione fa miracoli nell'apprendimento e nella crescita e aiuta alle persone ad ottenere risultati molto più importanti di quelli che si otterrebbero senza il giusto apporto di motivazione e perseveranza.
Continua a leggere...

La “bolla della realtà”

La nostra mente fonziona in modo estremamente sofisticato. Quello che chiamiamo relatà è qualcosa di estremamente particolare e difficilissimo da riprodurre. Qualcuno ci sta provando per capire come funzioniamo e per risolvere
Continua a leggere...

Vuoi dare energia la tuo Business?

mandaci un messaggio e resta in contatto
Simone Sistici diventa wave coach

SIMONE SISTICI CONTATTI

Bologna

Bologna

info@simonesistici.it

Inviaci la tua richiesta in qualsiasi momento!

Ciao! Ti stavo aspettando

Compila il form o, se preferisci, inviaci una email

Informativa Privacy e GDPR

INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI

Ai sensi del Regolamento UE per la Protezione dei Dati Personali 679/2016 (GDPR) e D.Lgs. 196/2003 Simone Sistici, in qualità di Titolare del Trattamento dei Dati, con sede legale in Via Digione 13 bis a Torino e sede operativa in Via Italia 61 a Collegno (TO), in persona del suo legale rappresentante, Le fornisce la presente informativa ai sensi del Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali, Reg. UE 679/2016 (“Regolamento”) e D.Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”).

 

Responsabile della Protezione dei Dati / Data Protection Officer (DPO)

Simone Sistici vi informa che ha provveduto alla nomina del Responsabile della Protezione dei Dati / Data Protection Officer (DPO), come richiesto dall’art 37 del Regolamento

Finalità del Trattamento

Simone Sistici  tratta i dati personali del Cliente/Utente per le seguenti finalità:

  1. finalità connesse e strumentali all’esecuzione del Contratto, ivi incluso il controllo delle attività di customer service;
  2. finalità amministrativo contabili (es. organizzativa, finanziaria, controllo interno, etc.), ivi inclusa la verifica della solvibilità anche attraverso consultazione di elenchi pubblici e/o fornitori autorizzati,
  3. tutela dei diritti ed interessi legittimi della Società o di terzi, gestione del contenzioso, in caso di inadempimenti, contestazioni, controversie giudiziarie e/o transazioni, attività di recupero del credito;
  4. adempimento di obblighi di legge o regolamentari.

La base giuridica del trattamento dei dati personali del Cliente/Utente per le finalità ex 1 e 5 è rappresentata dalla stipulazione ed esecuzione del Contratto e dalle disposizioni di legge applicabili, e il conferimento da parte del Cliente/Utente di detti dati è obbligatorio e il rifiuto a fornirli comporta l’impossibilità di gestire correttamente il rapporto commerciale.

In relazione, invece, alle finalità ex 2, 3 e 4, la base giuridica del trattamento dei dati del Cliente/Utente risponde al legittimo interesse della Società e/o di terzi: in questi casi, seppure il conferimento dei dati del Cliente/Utente non sia obbligatorio ai sensi della legge, esso risulta comunque necessario in quanto i dati sono strettamente connessi alla gestione del rapporto, e il rifiuto di fornirli potrebbe comportare l’impossibilità di eseguire detto rapporto.

 

Inoltre, previo consenso facoltativo e separato del Cliente/Utente, da esprimersi in calce al Contratto e nell’area personale delle applicazioni clienti, la Società potrà trattare i dati del Cliente/Utente per le seguenti finalità:

    5. finalità di Marketing, quali a titolo esemplificativo l’invio di comunicazioni informative sui servizi della Società, inviti ad eventi, ricerche di mercato, sia con modalità automatizzate (es. email, fax), che non automatizzate (es. telefono, posta cartacea).

Previo consenso facoltativo e separato del Cliente/Utente, da esprimersi in fase di contatto diretto, volontario, da parte del medesimo, verso la Società. Quest’ultima potrà trattare i dati del Cliente/Utente per le seguenti finalità:

    6. finalità a scopo Collaborazione Commerciale, quali il ricontatto a seguito di espressa richiesta di collaborazione con la società Simone Sistici, mediante contatto telefonico ai numeri pubblicamente a disposizione degli utenti (numero verde clienti o numero uff. privacy) oppure a seguito della compilazione dell’apposito form di contatto presente sui siti internet aziendali.

Comunicazione dei Dati verso Soggetti Terzi

Previo espresso e distinto consenso, la Società potrà anche comunicare i dati del Cliente/Utente, partner commerciali operanti, a titolo esemplificativo, nei settori telecomunicazioni, assicurativo, media ed eventi, ai fini della realizzazione di attività di marketing quale l’invio di materiale informativo e promozionale su prodotti/servizi di detti soggetti, attraverso le medesime modalità sopra indicate. La base giuridica di tali trattamenti è rappresentata dal consenso libero e facoltativo del Cliente/Utente, e l’eventuale rifiuto di prestare detto consenso precluderà solo la possibilità di ricevere le comunicazioni illustrate.

Si specifica comunque che i dati del Cliente/Utente potranno essere utilizzati dalla Società per l’invio di comunicazioni informative, tramite posta elettronica all’indirizzo email fornito dal Cliente/Utente, in merito a servizi della Società analoghi a quelli già forniti al Cliente/Utente nel perseguimento del “legittimo interesse” della Società ai sensi del Considerando 47 del Regolamento, il consenso del Cliente/Utente non è necessario, ma lo stesso potrà in ogni momento opporsi al trattamento rivolgendosi alla Società.

Per le finalità commerciali e di marketing rimarranno validi gli eventuali consensi già da voi prestati e resta inteso che è possibile revocare tali consensi scrivendo a privacy@siomnesistici.it

Per le finalità illustrate i dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti:

  1. persone, società, associazioni o studi professionali che prestino servizi ed attività di consulenza e assistenza alla Società;
  2. banche ed istituti di credito ed imprese di assicurazione;
  3. società collegate, società appartenenti al medesimo gruppo societario della Società;

La lista dei soggetti, Titolari o Responsabili del trattamento, cui i dati potranno essere comunicati è disponibile su richiesta. I dati del Cliente/Utente verranno conservati anche dopo la cessazione, per qualsiasi causa del Contratto, per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti connessi o derivanti dalla conclusione del Contratto stesso, anche legati ad obblighi legali e ai termini di prescrizione a tal fine previsti dalla normativa.

Categorie di Dati Personali trattati

Nell’ambito delle finalità dei trattamenti evidenziati al paragrafo “Finalità del Trattamento”, saranno trattati dati personali aventi ad oggetto, ad esempio, nome, cognome, codice fiscale, partita IVA, indirizzo di residenza e domicilio, indirizzo email e/o PEC, telefono.

Per la finalità legata alla gestione dei contratti di fornitura saranno anche trattati dati relativi a coordinate bancarie, intestatario del conto corrente.

Per le finalità amministrativo contabili e gestione delle insolvibilità, saranno trattati dati relativi agli importi insoluti.

Per la finalità di ricontatto per Collaborazione Commerciale, saranno trattati dati personali quali nome, cognome, numero di telefono, indirizzo email, zona di interesse commerciale dell’utente richiedente.

Modalità del Trattamento

Il Trattamento dei suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’articolo 4, n.2 del Regolamento UE GDPR – compiute con o senza l’ausilio di sistemi informatici – e precisamente:

  • Raccolta, Registrazione, Organizzazione, Strutturazione, Aggiornamento, Conservazione, Adattamento o Modifica, Estrazione ed Analisi, Consultazione, Uso, Comunicazione mediante Trasmissione, Cancellazione o Distruzione.

In ogni caso, sarà garantita la sicurezza logica e fisica dei dati e, in generale, la riservatezza dei dati personali trattati, mettendo in atto tutte le necessarie misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire la loro sicurezza.

Periodo di Conservazione dei Dati Personali

I dati personali raccolti per le finalità 1, 2, 3, 4, saranno trattati e conservati per tutta la durata dell’eventuale rapporto contrattuale instaurato. A decorrere dalla data di cessazione di tale rapporto, per qualsiasi ragione o causa, i dati saranno conservati per la durata dei termini prescrizionali applicabili ex lege.

I dati personali raccolti per la finalità 5, saranno trattati e conservati per il tempo necessario all’adempimento di tali finalità e comunque per non oltre 2 anni dalla data in cui riceveremo il suo consenso.

I dati personali raccolti per la finalità 6, saranno trattati e conservati per il tempo necessario all’adempimento di tali finalità e comunque per non oltre 15 giorni dalla data in cui riceveremo il suo consenso e fino al momento di espressa richiesta di cancellazione da parte dell’interessato e comunque rispettando le seguenti modalità:

  • Nel caso in cui si proceda con il rapporto di collaborazione commerciale con la società, varranno le medesime condizioni delle finalità 1, 2, 3, 4, 5.
  • Nel caso in cui non si proceda al rapporto di collaborazione commerciale con la società, i dati di contatto forniti, sia attraverso il canale telefonico, sia attraverso altri canali digitali, verranno cancellati con effetto immediato dopo notifica da parte dell’ufficio di competenza.

Dal momento del recesso del contratto o del rapporto comm.le con Simone Sistici., i dati personali non connessi alla finalità di trattamento legata al contratto stesso, saranno conservati per 10 anni, per obblighi di legge e non verranno comunque né trattati, né utilizzati per comunicazioni ai fini promozionali e di marketing.

La informiamo, inoltre, che i dati potranno essere conservati per periodi di tempo più lunghi rispetto ai tempi individuati nel presente paragrafo per soli fini di analisi e statistica, realizzati in modalità aggregata, anonimizzando i dati stessi.

Diritti esercitabili dal Cliente

Il Cliente potrà esercitare, in qualunque momento e rivolgendosi alla Società all’indirizzo e-mail privacy@simonesistici.it, i diritti previsti dagli artt. 15-22 del Regolamento, ove applicabili:

  • Accesso: Ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ricevere informazioni relative, in particolare, a: finalità del trattamento (ad es.: informazioni fiscali), categorie di dati personali trattati e periodo di conservazione, destinatari cui questi possono essere comunicati (articolo 15, GDPR);
  • Rettifica: Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti (articolo 16, GDPR);
  • Cancellazione (Oblio): Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, nei casi previsti dal GDPR (articolo 17, GDPR);
  • Limitazione del trattamento: Ottenere dai Contitolari la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (articolo 18, GDPR);
  • Portabilità dei dati: Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti ai Contitolari, nonché ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GDPR (articolo 20, GDPR);
  • Proporre reclamo al Garante Privacy (www.garanteprivacy.it);

 

Simone Sisitci