Skip to content

Intus-Legere: leggere dentro!

Condividi il post

Share This Post

Intelligenza. Parola abusata e spesso fraintesa. Personalmente ho una idea tutta mia di che cosa è l’intelligenza e di dove la si può trovare, ma questo non è importante. Quello che è importante è capire cosa NON è l’intelligenza!
L’intelligenza non è saccenza. La vera intelligenza non è nelle persone che sanno tutto e lo ostentano con presunzione e spocchia. E’ nelle persone che ascoltano anche quando conoscono l’argomento con curiosità e la voglia di imparare qualcosa di diverso, con il desiderio di avere una prospettiva nuova, con l’energia di derivante dalla sana curiosità di guardare dietro la maschera, andando al nocciolo delle cose, nella struttura di pensiero del proprio interlocutore.
L’intelligenza e la conoscenza sono due cose diverse che si integrano creando elaborazioni sofisticate e complete della realtà. Purtroppo talvolta le si confonde e si perde di vista la diversa funzione che i due aspetti hanno.
Ho interloquito con individui coltissimi ma disinteressati ad apprendere cose nuove se non da persone da loro considerate degne di farlo. Approccio che rende questi interlocutori poco interessanti o addirittura fastidiosi poiché incapaci di un ascolto attivo e profondo. Maestri nell’arte di ascoltare per replicare e mai per capire.
Viceversa ho incontrato persone semplici e magari privi di così alti contenuti ascoltare con curiosità, con la voglia di esplorare le idee degli altri, con la gioia della scoperta e la sorpresa dell’avventura. Ho capito che questo tipo di persone continua ad approfondire ed a imparare. Ho visto il sorriso nei loro occhi; un sorriso sincero, non di circostanza. Un sorriso che dice “ti accolgo e accolgo le tue idee come un dono (anche se ne ho delle mie …)”.
L’intelligenza è merce rara e quando la si trova se ne rimane affascinati.
Una volta in più ricordo a me stesso che la cultura è una cosa e l’intelligenza è un’altra.
La cultura è ciò che so e l’intelligenza è la voglia, la passione e la capacità di esplorare il mondo di qualcun altro, di comprendere le idee che arrivano dagli altri e metterle insieme per creare qualcosa di nuovo.
Forse questo è uno dei motivi per i quali le neuroscenze indicano diversi tipi di intelligenza: l’intelligenza logica, quella intuitiva, l’intelligenza emotiva, ecc…
Spesso è sufficiente una approfondimento etimologico per capire ed è illuminante l’origine della parola intelligenza: Intelligĕre, contrazione del verbo latino legĕre, “leggere”, con l’avverbio intus, “dentro”.
Ovvero la qualità di saper leggere dentro alle cose,  andare nel profondo, capire in modo compiuto, esplorare ciò che ancora non si conosce.
Un’altra interpretazione etimologica rafforza la precedente: si pensa infatti che fosse una contrazione di legĕre con la preposizione ĭnter, “tra”.
Leggere-tra…. aggiungo “le righe”. Insomma esplorare e non imporre o ostentare.
La conoscenza e la cultura, sommate all’intelligenza e alla capacità di comprendere nuovi schemi e modelli, generano risultati straordinari. Purtroppo non sempre coesistono e non sempre riescono ad integrarsi creando crescita costante e miglioramento continuo.
Evitiamo dunque giudizi e pregiudizi. Non rinunciamo allo studio ed alla ricerca, non fermiamoci a uno solo di questi doni ma usiamoli insieme, uno in funzione e a completamento dell’altro. In questo modo sarà sempre più grande la crescita soggettiva come quella collettiva e comune.
Intelligĕre è capire, non ostentare.

Newsletter

Non perderti nulla! Iscriviti per ricevere notizie.

Professione Coach

Professione coach

Viaggio all’interno della mente di un coach per scoprire, imparare e fare propri gli strumenti
Continua a leggere...
Guidare la mente

Guidare la mente

La potenza delle parole nella programmazione dei comportamenti Scopri come è possibile guidare la tua
Continua a leggere...
Leadership e carisma

Leadership e carisma

Trasformarsi in leader solidi oltre la mente e la razionalità La vera leadership è la
Continua a leggere...
Analis transazionale

Analisi transazionale

Sviluppare una personalità solida e risolvere ogni blocco al nostro possibile Scoprire le caratteristiche e
Continua a leggere...

Newsletter

Non perderti nulla! Iscriviti per ricevere notizie.

Molto altro

Partecipi o sei coinvolto

Partecipi o sei coinvolto?

Stavo partecipando ad un interessante workshop nel quale si affrontava il tema del coinvolgimento e della partecipazione intesa come legame fra i membri di un team. Involvement è il concetto
Continua a leggere...

L’obbedienza

It may be that we are puppets-puppets controlled by the strings of society. But at least we are puppets with perception, with awareness. And perhaps our awareness is the first
Continua a leggere...

Sai di vivere in un VUCA world?

Che le cose intorno a noi stiano cambiando sempre più velocemente è evidente a tutti. Come affrontare questo cambiamento e la velocità sempre più alta che ha assunto è la
Continua a leggere...

Vuoi dare energia la tuo Business?

mandaci un messaggio e resta in contatto
Simone Sistici diventa wave coach

SIMONE SISTICI CONTATTI

Bologna

Bologna

info@simonesistici.it

Inviaci la tua richiesta in qualsiasi momento!

Ciao! Ti stavo aspettando

Compila il form o, se preferisci, inviaci una email

Informativa Privacy e GDPR

INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI

Ai sensi del Regolamento UE per la Protezione dei Dati Personali 679/2016 (GDPR) e D.Lgs. 196/2003 Simone Sistici, in qualità di Titolare del Trattamento dei Dati, con sede legale in Via Digione 13 bis a Torino e sede operativa in Via Italia 61 a Collegno (TO), in persona del suo legale rappresentante, Le fornisce la presente informativa ai sensi del Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali, Reg. UE 679/2016 (“Regolamento”) e D.Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”).

 

Responsabile della Protezione dei Dati / Data Protection Officer (DPO)

Simone Sistici vi informa che ha provveduto alla nomina del Responsabile della Protezione dei Dati / Data Protection Officer (DPO), come richiesto dall’art 37 del Regolamento

Finalità del Trattamento

Simone Sistici  tratta i dati personali del Cliente/Utente per le seguenti finalità:

  1. finalità connesse e strumentali all’esecuzione del Contratto, ivi incluso il controllo delle attività di customer service;
  2. finalità amministrativo contabili (es. organizzativa, finanziaria, controllo interno, etc.), ivi inclusa la verifica della solvibilità anche attraverso consultazione di elenchi pubblici e/o fornitori autorizzati,
  3. tutela dei diritti ed interessi legittimi della Società o di terzi, gestione del contenzioso, in caso di inadempimenti, contestazioni, controversie giudiziarie e/o transazioni, attività di recupero del credito;
  4. adempimento di obblighi di legge o regolamentari.

La base giuridica del trattamento dei dati personali del Cliente/Utente per le finalità ex 1 e 5 è rappresentata dalla stipulazione ed esecuzione del Contratto e dalle disposizioni di legge applicabili, e il conferimento da parte del Cliente/Utente di detti dati è obbligatorio e il rifiuto a fornirli comporta l’impossibilità di gestire correttamente il rapporto commerciale.

In relazione, invece, alle finalità ex 2, 3 e 4, la base giuridica del trattamento dei dati del Cliente/Utente risponde al legittimo interesse della Società e/o di terzi: in questi casi, seppure il conferimento dei dati del Cliente/Utente non sia obbligatorio ai sensi della legge, esso risulta comunque necessario in quanto i dati sono strettamente connessi alla gestione del rapporto, e il rifiuto di fornirli potrebbe comportare l’impossibilità di eseguire detto rapporto.

 

Inoltre, previo consenso facoltativo e separato del Cliente/Utente, da esprimersi in calce al Contratto e nell’area personale delle applicazioni clienti, la Società potrà trattare i dati del Cliente/Utente per le seguenti finalità:

    5. finalità di Marketing, quali a titolo esemplificativo l’invio di comunicazioni informative sui servizi della Società, inviti ad eventi, ricerche di mercato, sia con modalità automatizzate (es. email, fax), che non automatizzate (es. telefono, posta cartacea).

Previo consenso facoltativo e separato del Cliente/Utente, da esprimersi in fase di contatto diretto, volontario, da parte del medesimo, verso la Società. Quest’ultima potrà trattare i dati del Cliente/Utente per le seguenti finalità:

    6. finalità a scopo Collaborazione Commerciale, quali il ricontatto a seguito di espressa richiesta di collaborazione con la società Simone Sistici, mediante contatto telefonico ai numeri pubblicamente a disposizione degli utenti (numero verde clienti o numero uff. privacy) oppure a seguito della compilazione dell’apposito form di contatto presente sui siti internet aziendali.

Comunicazione dei Dati verso Soggetti Terzi

Previo espresso e distinto consenso, la Società potrà anche comunicare i dati del Cliente/Utente, partner commerciali operanti, a titolo esemplificativo, nei settori telecomunicazioni, assicurativo, media ed eventi, ai fini della realizzazione di attività di marketing quale l’invio di materiale informativo e promozionale su prodotti/servizi di detti soggetti, attraverso le medesime modalità sopra indicate. La base giuridica di tali trattamenti è rappresentata dal consenso libero e facoltativo del Cliente/Utente, e l’eventuale rifiuto di prestare detto consenso precluderà solo la possibilità di ricevere le comunicazioni illustrate.

Si specifica comunque che i dati del Cliente/Utente potranno essere utilizzati dalla Società per l’invio di comunicazioni informative, tramite posta elettronica all’indirizzo email fornito dal Cliente/Utente, in merito a servizi della Società analoghi a quelli già forniti al Cliente/Utente nel perseguimento del “legittimo interesse” della Società ai sensi del Considerando 47 del Regolamento, il consenso del Cliente/Utente non è necessario, ma lo stesso potrà in ogni momento opporsi al trattamento rivolgendosi alla Società.

Per le finalità commerciali e di marketing rimarranno validi gli eventuali consensi già da voi prestati e resta inteso che è possibile revocare tali consensi scrivendo a privacy@siomnesistici.it

Per le finalità illustrate i dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti:

  1. persone, società, associazioni o studi professionali che prestino servizi ed attività di consulenza e assistenza alla Società;
  2. banche ed istituti di credito ed imprese di assicurazione;
  3. società collegate, società appartenenti al medesimo gruppo societario della Società;

La lista dei soggetti, Titolari o Responsabili del trattamento, cui i dati potranno essere comunicati è disponibile su richiesta. I dati del Cliente/Utente verranno conservati anche dopo la cessazione, per qualsiasi causa del Contratto, per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti connessi o derivanti dalla conclusione del Contratto stesso, anche legati ad obblighi legali e ai termini di prescrizione a tal fine previsti dalla normativa.

Categorie di Dati Personali trattati

Nell’ambito delle finalità dei trattamenti evidenziati al paragrafo “Finalità del Trattamento”, saranno trattati dati personali aventi ad oggetto, ad esempio, nome, cognome, codice fiscale, partita IVA, indirizzo di residenza e domicilio, indirizzo email e/o PEC, telefono.

Per la finalità legata alla gestione dei contratti di fornitura saranno anche trattati dati relativi a coordinate bancarie, intestatario del conto corrente.

Per le finalità amministrativo contabili e gestione delle insolvibilità, saranno trattati dati relativi agli importi insoluti.

Per la finalità di ricontatto per Collaborazione Commerciale, saranno trattati dati personali quali nome, cognome, numero di telefono, indirizzo email, zona di interesse commerciale dell’utente richiedente.

Modalità del Trattamento

Il Trattamento dei suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’articolo 4, n.2 del Regolamento UE GDPR – compiute con o senza l’ausilio di sistemi informatici – e precisamente:

  • Raccolta, Registrazione, Organizzazione, Strutturazione, Aggiornamento, Conservazione, Adattamento o Modifica, Estrazione ed Analisi, Consultazione, Uso, Comunicazione mediante Trasmissione, Cancellazione o Distruzione.

In ogni caso, sarà garantita la sicurezza logica e fisica dei dati e, in generale, la riservatezza dei dati personali trattati, mettendo in atto tutte le necessarie misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire la loro sicurezza.

Periodo di Conservazione dei Dati Personali

I dati personali raccolti per le finalità 1, 2, 3, 4, saranno trattati e conservati per tutta la durata dell’eventuale rapporto contrattuale instaurato. A decorrere dalla data di cessazione di tale rapporto, per qualsiasi ragione o causa, i dati saranno conservati per la durata dei termini prescrizionali applicabili ex lege.

I dati personali raccolti per la finalità 5, saranno trattati e conservati per il tempo necessario all’adempimento di tali finalità e comunque per non oltre 2 anni dalla data in cui riceveremo il suo consenso.

I dati personali raccolti per la finalità 6, saranno trattati e conservati per il tempo necessario all’adempimento di tali finalità e comunque per non oltre 15 giorni dalla data in cui riceveremo il suo consenso e fino al momento di espressa richiesta di cancellazione da parte dell’interessato e comunque rispettando le seguenti modalità:

  • Nel caso in cui si proceda con il rapporto di collaborazione commerciale con la società, varranno le medesime condizioni delle finalità 1, 2, 3, 4, 5.
  • Nel caso in cui non si proceda al rapporto di collaborazione commerciale con la società, i dati di contatto forniti, sia attraverso il canale telefonico, sia attraverso altri canali digitali, verranno cancellati con effetto immediato dopo notifica da parte dell’ufficio di competenza.

Dal momento del recesso del contratto o del rapporto comm.le con Simone Sistici., i dati personali non connessi alla finalità di trattamento legata al contratto stesso, saranno conservati per 10 anni, per obblighi di legge e non verranno comunque né trattati, né utilizzati per comunicazioni ai fini promozionali e di marketing.

La informiamo, inoltre, che i dati potranno essere conservati per periodi di tempo più lunghi rispetto ai tempi individuati nel presente paragrafo per soli fini di analisi e statistica, realizzati in modalità aggregata, anonimizzando i dati stessi.

Diritti esercitabili dal Cliente

Il Cliente potrà esercitare, in qualunque momento e rivolgendosi alla Società all’indirizzo e-mail privacy@simonesistici.it, i diritti previsti dagli artt. 15-22 del Regolamento, ove applicabili:

  • Accesso: Ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ricevere informazioni relative, in particolare, a: finalità del trattamento (ad es.: informazioni fiscali), categorie di dati personali trattati e periodo di conservazione, destinatari cui questi possono essere comunicati (articolo 15, GDPR);
  • Rettifica: Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti (articolo 16, GDPR);
  • Cancellazione (Oblio): Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, nei casi previsti dal GDPR (articolo 17, GDPR);
  • Limitazione del trattamento: Ottenere dai Contitolari la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (articolo 18, GDPR);
  • Portabilità dei dati: Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti ai Contitolari, nonché ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GDPR (articolo 20, GDPR);
  • Proporre reclamo al Garante Privacy (www.garanteprivacy.it);

 

Simone Sisitci