In questa conferenza teD del 2006 Ken Robinson racconta come nel nostro sistema educativo e formativo, la creatività è considerata marginale o addirittura fuori luogo. In un balletto di battute e considerazioni di rara lucidità, il brillante autore ribalta il paradigma del cosa sia giusto o sbagliato nella formazione accademica. Una conferenza che, dal mio punto di vista, dovrebbe essere obbligatoria per chiunque si occupa di formazione ed educazione.
La creatività e l’istruzione
da Simone | 7 Febbraio 2015 | Apprendimento, Culture, Innovazione, Ispirazione | 0 commenti
Commenti recenti